Residenza Artistica-Teatrale Piena

Residenza Artistica-Teatrale Piena

🎨🌿 Residenza PIENA – Sud Italia

📍 Tolve, Basilicata | 📆 Dall'8 al 14 settembre

Siccità, allagamenti, condizioni metereologiche estreme: confrontarsi con le conseguenze del collasso eco-climatico sarà, negli anni a venire, sempre più parte della nostra quotidianità.

Lo é stato in Basilicata, una tra le regioni del sud Italia più ricche d’acqua, dove peró, da Ottobre 2024 a Gennaio 2025, 140 mila abitanti di comuni lucani hanno dovuto confrontarsi con una crisi idrica che, a causa del prosciugamento della diga della Camastra, ha portato a razionamenti giornalieri, dove per più di dodici ore al giorno dai rubinetti non usciva acqua. Come soluzione emergenziale l'acqua (sempre razionata) è stata prelevata dal Basento, fiume dalla dubbia salubrità, visto che raccoglie l'acqua di varie zone industriali e degli scarichi della città di Potenza. Nei mesi di crisi, le svariate proteste dei cittadini sono state ignorate e la fornitura di acqua per scopi industriali (come l'estrazione petrolifera) non è stata mai bloccata né messa in discussione.

In questo mix di cambiamenti climatici, malagestione, spopolamento ed estrattivismo ci chiediamo, come possono le comunitá ritrovare agentivitá nel rapporto con le risorse del territorio in modo che la gestione di queste smetta di essere strumento di oppressione? Cosa possiamo fare per essere solidali con i territori marginali e supportare i territori rurali nella loro resistenza? 

Per noi una risposta immediata è stata il teatro. 

Il teatro è, fin dall'inizio dell’umanità, il mezzo per eccellenza per consapevolizzarci e rappresentare il mondo che abitiamo.

"È l’unica arte in cui l’umanità si confronta con sé stessa", ed è per questo che crediamo sia uno strumento ideale per ritrovarci, raccontare e provare a trovare soluzioni.

Pensando il teatro come uno spazio politico di trasformazione collettiva, orizzontale che permetta di ripensare l'organizzazione del mondo per costruire un nuovo linguaggio nel quale ci si senta più rappresentati e autodeterminati, nel quale è possibile, seppur attraverso una finzione, risignificare la realtà e portarvi nuove letture che partono dal basso.

Siamo un gruppo di amiche che, di fronte al caos e alle sfide del mondo di oggi, ha deciso di rispondere con ciò che conosce meglio: l’arte. Crediamo che creare sia una forma di resistenza, di cura e di comunità.

Così è nata PIENA, una residenza artistica dedicata a chi sente il bisogno di esprimersi e connettersi attraverso l’arte – che sia teatro, circo, musica, pittura, danza o qualsiasi altra forma che ti faccia vibrare.

Per questi giorni insieme abbiamo pensato a più modalità di partecipazione, 

affinché tutt possano contribuire:   

 1) modalità fiume in piena    

     6 giorni di collaborazione e creazione in cui ci scambieremo saperi e pratiche artistiche al fine di creare una resituzione finale che sarà mostrata al paese.

 2) modalità  fiume affluente  

     se non dovessi riuscire a prenderti 6 giorni totali, sei la benvenut in qualsiasi momento a partecipare come ti è possibile    

Vogliamo che la residenza sia uno spazio orizzontale,transfemminista, safe, in cui tutte le persone che partecipano possano contribuire attivamente, se hanno idee o attività che pensano possano essere utili alla causa e/o allo spettacolo che realizzeremo. Per questo motivo, se hai strumenti musicali, di circo, o se vuoi portare anche tu delle proposte, siamo aperte ad accoglierle durante la residenza. Sarà possibile essere ospitati durante la residenza! La residenza é a offerta libera e consapevole.

Facci sapere se ti va di partecipare! Per qualsiasi info e per iscriverti scrivi a casarosatolve@riseup.net

in 18 days
Casa Rosa - Tolve
Via Santa Maria 26a, Tolve