Cigno in Concerto

Cigno in Concerto

La rassegna itinerante Disfusioni torna con il suo quinto appuntamento, sabato 26 luglio 2025, ad Oppido Lucano, con il concerto di Cigno, progetto musicale impersonato da Diego Cignetti, romano, classe 1992, che si esibirà per la prima volta in assoluto in Basilicata.

La musica e la performance di Cigno è ricca di riferimenti sociali, musicali e antropologici. Affiancato da una band di altri sei elementi, è lui a comporre testi, musiche, arrangiamenti e produzioni. L’esordio nel 2022 con l’album Morte e pianto rituale (2022) chiaro riferimento al lavoro di Ernesto de Martino che risulta essere una libera commistione tra punk, blues, elettronica ed in generale di un sincretismo musicale catartico e fortemente ricercato. Il suo secondo lavoro, Nada!Nada!Nada! ci riporta indietro nel tempo verso atmosfere dantesche, in un viaggio onirico tra lacerazioni (interiori ed esteriori) e considerazioni sulla schiavitù di un eterno ed imposto presente post-capitalista. Tema ripreso ed affrontato in modo molto diverso nel suo ultimo lavoro, vero capitolo finale di una trilogia pur coerente nella sua estrema varietà: Buonanotte Berlinguer (2024), dove un’apparente rassegnazione ideologica si esprime invece con rabbia consapevole: psichedelia, deviazioni sonore e testi duri, strutturati, conditi da immancabile black humor.

Cigno: lotta di classe (elettrificata), ritualità, riflessioni, laica liturgia collettiva.

🕒 𝚀𝚞𝚊𝚗𝚍𝚘: 𝚂𝚊𝚋𝚊𝚝𝚘 𝟸𝟼 𝚕𝚞𝚐𝚕𝚒𝚘 𝟸0𝟸𝟻, 𝚘𝚛𝚎 𝟸𝟸:00
🏠 𝙳𝚘𝚟𝚎: 𝙼𝚊𝚜𝚜𝚎𝚛𝚒𝚊 𝙽𝚊𝚛𝚍𝚘𝚗𝚎, 𝚂.𝙿.𝟷𝟸𝟹 - 𝙾𝚙𝚙𝚒𝚍𝚘 𝙻𝚞𝚌𝚊𝚗𝚘 (𝙿𝚉)
💳 𝙸𝚗𝚐𝚛𝚎𝚜𝚜𝚘: 𝚂𝚘𝚝𝚝𝚘𝚜𝚌𝚛𝚒𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚙𝚛𝚎𝚗𝚘𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚘𝚋𝚋𝚕𝚒𝚐𝚊𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊
📒 𝙸𝚗𝚏𝚘: 𝟹𝟸0 𝟼0𝟷 𝟼𝟼𝟹𝟹 | 𝟹𝟸𝟽 0𝟼𝟷 𝟿𝟽𝟷𝟻 | 𝟹𝟸𝟿 𝟹𝟼𝟹 00𝟺𝟸

𝚂𝚊𝚛𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚙𝚛𝚎𝚜𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚙𝚞𝚗𝚝𝚒 𝚛𝚒𝚜𝚝𝚘𝚛𝚘. 𝚂𝚎𝚛𝚟𝚒𝚣𝚒. 𝙿𝚊𝚛𝚌𝚑𝚎𝚐𝚐𝚒𝚘 𝚐𝚛𝚊𝚝𝚞𝚒𝚝𝚘.

𝙻𝚘 𝚜𝚙𝚎𝚝𝚝𝚊𝚌𝚘𝚕𝚘 𝚎̀ 𝚊𝚕𝚕'𝚊𝚙𝚎𝚛𝚝𝚘, 𝚜𝚒 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚒𝚐𝚕𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚊𝚋𝚋𝚒𝚐𝚕𝚒𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚎 𝚜𝚌𝚊𝚛𝚙𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚘𝚍𝚎 𝚎 𝚕'𝚞𝚝𝚒𝚕𝚒𝚣𝚣𝚘 𝚍𝚒 𝚜𝚙𝚛𝚊𝚢 𝚛𝚎𝚙𝚎𝚕𝚕𝚎𝚗𝚝𝚒, 𝚜𝚘𝚙𝚛𝚊𝚝𝚝𝚞𝚝𝚝𝚘 𝚜𝚎 𝚜𝚒 𝚎̀ 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚒𝚌𝚘𝚕𝚊𝚛𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚜𝚎𝚗𝚜𝚒𝚋𝚒𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚞𝚗𝚝𝚞𝚛𝚎 𝚍𝚒 𝚒𝚗𝚜𝚎𝚝𝚝𝚘.
𝙸𝚕 𝚙𝚊𝚛𝚌𝚑𝚎𝚐𝚐𝚒𝚘 𝚊𝚞𝚝𝚘 𝚎̀ 𝚍𝚒𝚜𝚝𝚊𝚗𝚝𝚎 𝚌𝚒𝚛𝚌𝚊 𝟻0 𝚖𝚎𝚝𝚛𝚒. 𝙻'𝚊𝚛𝚎𝚊 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝𝚒𝚌𝚊 𝚜𝚒 𝚝𝚛𝚘𝚟𝚊 𝚒𝚗 𝚊𝚙𝚎𝚛𝚝𝚊 𝚌𝚊𝚖𝚙𝚊𝚐𝚗𝚊, 𝚍𝚞𝚗𝚚𝚞𝚎 𝚒𝚖𝚖𝚎𝚛𝚜𝚊 𝚗𝚎𝚕𝚕'𝚘𝚜𝚌𝚞𝚛𝚒𝚝𝚊̀ 𝚗𝚘𝚝𝚝𝚞𝚛𝚗𝚊.

in 2 hours
Masseria Nardone - Oppido Lucano
Masseria Nardone - Oppido Lucano